|
Classificazione: | Chardonnay Lazio IGT |
| Produttore: | Casale del giglio | |
| Zona di produzione: | Aprilia - Latina - Lazio | |
| Vitigno: | Chardonnay 100% | |
| Gradazione alcolica: | 13% | |
| Vendemmia: | Inizio settembre | |
| Vinificazione: | Dopo una pressatura soffice delle uve, si passa alla fase di fermentazione che si sviluppa nel giro di 6–8 giorni. Successivamente il vino viene portato a bassa temperatura per evitare la fermentazione malolattica. La sua conservazione prosegue per circa 3–4 mesi in acciaio |
|
| Temperatura di servizio: | 10° | |
| Caratteristiche organolettiche: | È di colore giallo paglierino intenso; al naso offre un bouquet elegante di fiori di acacia e di frutta (pesca e banana); al gusto è fresco, di buona struttura, con un finale lungo e accattivante |
|
| Note: | Lo Chardonnay è stato introdotto con successo nell'Agro Pontino,in provincia di Latina, dopo una favorevole verifica sperimentale ed arricchisce da allora la base ampelografica del territorio |
|
|
Accostamenti: con pesce alla griglia o con carni bianche in umido |
||